Regolamento Pensione
Gli accompagnatori degli ospiti cane e gatto devono fornire questi dati fondamentali: generalità dell’animale; nome, cognome e indirizzo abituale dei proprietari dell’ospite; recapito telefonico a cui raggiungere i proprietari durante tutto il periodo di permanenza; definizione il più possibile esatta del periodo di permanenza; indirizzo e numero di telefono del veterinario curante; abitudini alimentari dell’ospite
il prezzo si stabilisce prima dell’ingresso dell’ospite. Si calcola per giorno (compreso quello della restituzione); la mezza giornata non si calcola (fino alle 12:30)
L’ospite deve essere in buone condizioni di salute; qualsiasi malattia, impedimento o necessità particolare devono essere comunicati prima dell’arrivo
Sono necessari i certificati di vaccinazione contro: cimurro, epatite infettiva, leptospirosi, parvovirosi per il cane; panleucopenia, calici virus, reovirus e leucociti infettiva per il gatto. Gli ospiti devono essere esenti da ectoparassiti (pulci, zecche, pidocchi, ecc…). Le disinfestazioni che si renderanno necessarie a nostra cura sono comunque a carico dei proprietari
Quando l’ospite si ammala i proprietari saranno tempestivamente informati; in caso di mancati reperimento dello stesso si procederà al contatto del nostro veterinario, la Dott.ssa Francesca Del Dottore con ambulatorio a San Quirico d’Orcia, via dei Canneti 45/A per le cure necessarie
L’accesso degli ospiti nel periodo di permanenza dovrà essere concordato per appuntamento
Eventuali visite agli ospiti nel periodo di permanenza dovranno essere concordate
È vietato l’accesso ai villini al personale non addetto
L’accompagnatore dovrà versare un acconto pari al 30% della spesa totale prevista al momento dell’ingresso dell’ospite
In caso di morte dell’ospite, senza che sia stato possibile reperire il proprietario, si provvederà a far constatare la causa di morte dal proprio veterinario